Autori

Visualizzazione di 1-16 di 90 risultati

  • In offerta! Lo showroom Olivetti a New York - Costantino Nivola e la cultura italiana negli Stati Uniti - A cura di Giuliana Altea e Antonella Camarda

    Lo showroom Olivetti a New York

    Il libro rappresenta il catalogo ideale della mostra “Nivola e New York. Dallo showroom Olivetti alla città incredibile” allestita dal Museo Nivola e inaugurata ad aprile 2022, e comprende saggi di esperti nazionali e internazionali, corredati da un ampio inserto di immagini, che raccontano l’opera di Nivola negli Stati Uniti, il celebrato showroom Olivetti di New York, e più in generale la ricezione della cultura italiana negli Usa tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso.
    Fuori Collana, ottobre 2022

    19,00 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Insegnare il design - Marco Zanuso - cover

    Marco Zanuso

    Insegnare il design

    Una breve antologia composta da due testi intitolati La ricerca del principio educativo e Gli intellettuali estratti dai Quaderni del carcere raccontano l’idea filosofica e politica dell’intellettuale sardo sui temi della scuola, dell’educazione, della cultura e della politica.

    7,60 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Rivoluzione personalista e comunitaria - Emmanuel Mounier - copertina

    Emmanuel Mounier

    Rivoluzione personalista e comunitaria

    Nel 1942 Simone Weil consegna al filosofo e amico Gustave Thibon una borsa piena di carte, pregandolo di “leggerle e averne cura durante il suo esilio”. Sono il suo diario intimo, nel quale, sotto forma di brevi riflessioni e aforismi, si delinea la visione mistica di un mondo in cui il bene e il male sono inestricabilmente intrecciati. Prima opera di Simone Weil tradotta in italiano, L’ombra e la grazia fu pubblicato nel 1951 dalle Edizioni di Comunità e fece conoscere al nostro paese la figura straordinaria di un’intellettuale coerente fino alle estreme conseguenze con il proprio pensiero, che ha consegnato al nostro tempo idee e suggestioni dalle quali è difficile non essere attratti.

    19,00 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Il capitalismo proteiforme Franco Ferrarotti - copertina

    Franco Ferrarotti

    Il capitalismo proteiforme

    Per quanto riguarda i lavori di varia natura e su diversi argomenti che sono venuto pubblicando dal 1945 a oggi, mi basterà che, al confronto, questo non sia considerato un peccato di vecchiaia. I peccati di vecchiaia sono più gravi dei peccati di gioventù per la semplice ragione che viene meno il tempo per le necessarie correzioni.
    Fuori Collana, novembre 2021

    13,30 Aggiungi al carrello
  • In offerta! L’ombra e la grazia - Simone Weil - copertina

    L’ombra e la grazia

    Nel 1942 Simone Weil consegna al filosofo e amico Gustave Thibon una borsa piena di carte, pregandolo di “leggerle e averne cura durante il suo esilio”. Sono il suo diario intimo, nel quale, sotto forma di brevi riflessioni e aforismi, si delinea la visione mistica di un mondo in cui il bene e il male sono inestricabilmente intrecciati. Prima opera di Simone Weil tradotta in italiano, L’ombra e la grazia fu pubblicato nel 1951 dalle Edizioni di Comunità e fece conoscere al nostro paese la figura straordinaria di un’intellettuale coerente fino alle estreme conseguenze con il proprio pensiero, che ha consegnato al nostro tempo idee e suggestioni dalle quali è difficile non essere attratti.

    15,67 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Anche lo studio è un mestiere - Antonio Gramsci - copertina

    Antonio Gramsci

    Anche lo studio è un mestiere

    Una breve antologia composta da due testi intitolati La ricerca del principio educativo e Gli intellettuali estratti dai Quaderni del carcere raccontano l’idea filosofica e politica dell’intellettuale sardo sui temi della scuola, dell’educazione, della cultura e della politica.

    7,60 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Il compito della filosofia - Piero Martinetti - copertina

    Piero Martinetti

    Il compito della filosofia

    Nell’ottobre del 1947, un gruppo di intellettuali e politici diversi per orientamento e provenienza, ma uniti dal comune passato antifascista e dalla profonda fede democratica, si riunì al Teatro Eliseo di Roma per discutere l’idea di una federazione europea. Nella loro prospettiva, un’Europa federata era l’unico modo per garantire in futuro stabilità e pace, e per tutelare sovranità e libertà appena riconquistate a caro prezzo. L’ideale federalista non prevalse nella successiva costruzione dell’Europa, ma le parole dei relatori del convegno sono oggi una preziosa testimonianza di quel cruciale e forse irripetibile momento di unità nazionale, che dalle macerie della guerra proiettò la neonata Repubblica italiana tra i paesi fondatori dell’Unione Europea.

    11,40 Aggiungi al carrello
  • In offerta! La comunicazione come strumento di potere - Franco Ferrarotti - copertina

    Franco Ferrarotti

    La comunicazione come strumento di potere

    Libri e ricerche, confessioni di addetti ai lavori e documentazioni sugli odierni sistemi tecnologici possono riuscire di grande interesse perché ci offrono notizie piuttosto dettagliate sull’informazione, la quale, com’è noto, costituisce oggi il vincolo che tiene insieme la società, tanto che non mancano studiosi che parlano e scrivono della società odierna come di una knowledge society oppure di una information society.
    Fuori Collana

    11,40 Aggiungi al carrello
  • In offerta! ELEA 9003. Storia del primo calcolatore elettronico italiano - Maurizio Gazzarri - copertina

    Maurizio Gazzarri

    ELEA 9003

    Nel 1949 Adriano Olivetti comincia a immaginare il nuovo futuro della sua azienda e il percorso che porterà la Olivetti, dieci anni più tardi, a presentare al mondo l’Elea 9003, il primo calcolatore elettronico commerciale progettato e prodotto in Italia. A realizzarlo, in un piccolo laboratorio pisano, è un gruppo di giovani diretto dal visionario ingegnere italo-cinese Mario Tchou. L’Elea 9003 sarà un successo dal punto di vista tecnologico e scientifico e un modello innovativo sotto molti altri aspetti: dal metodo di lavoro al design firmato da Ettore Sottsass, dalle suggestioni culturali fino alle strategie di marketing. Un’invenzione straordinaria, risultato di tenacia e visione, coerentemente innestata nella storia di una delle aziende italiane e mondiali più capaci di anticipare il domani.

    11,88 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Vedere molto, immaginare molto - Gae Aulenti - copertina

    Gae Aulenti

    Vedere molto, immaginare molto

    Edizioni di Comunità presenta una piccola antologia di testi inediti, selezionati e messi a disposizione dall’Archivio Gae Aulenti di Milano. Con il suo sguardo profondo, competente ed esperto, ma anche personalissimo e anticonformista, Gae Aulenti riflette sull’architettura, l’urbanistica e il design, immaginando un futuro in cui città, case e musei siano componenti di un sistema unico e interconnesso, capace di unire tecnica e cultura, benessere materiale e progresso sociale, etica ed estetica.

    7,60 Aggiungi al carrello
  • In offerta! l'architetto vol. 6

    Nicola Di Battista (direttore editoriale)

    l’architetto vol. 6

    Contributi di: Cristiana Collu, Stefano Cordeschi, Valentin Bearh, Francesco Venezia, Mario Radice, Ettore Spalletti, Gian Paolo Consoli, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, Zamboni Associati, Orizzontale, Studio Spazio, Tullio Pericoli, Angela Viettese. […]

    11,40 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Un’idea di Roma - Giulio Carlo Argan - Intervista di Mino Monicelli - copertina

    Giulio Carlo Argan

    Un’idea di Roma

    L’intervista Un’idea di Roma è il frutto di una serie di incontri tra Mino Monicelli e Giulio Carlo Argan, all’epoca sindaco di Roma, avvenuti tra la primavera e l’autunno del 1978.

    11,40 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Società Stato Comunità – Adriano Olivetti

    Adriano Olivetti

    Società Stato Comunità

    Nei dodici saggi qui raccolti si intravede con limpidezza l’Adriano Olivetti pensatore politico e si comprende appieno lo spirito che ha sempre animato la sua azione.
    Olivettiana, marzo 2021

    15,20 Aggiungi al carrello
  • In offerta! L’ordine politico delle Comunità – Adriano Olivetti (a cura di Davide Cadeddu)

    Adriano Olivetti

    L’ordine politico delle Comunità

    L’Ordine politico delle Comunità Il manifesto politico di Adriano Olivetti, redatto durante il suo esilio in Svizzera e che venne proposto alla Costituente repubblicana.
    Olivettiana, marzo 2021

    17,10 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Per l’Europa - copertina

    AA. VV.

    Per l’Europa

    Nell’ottobre del 1947, un gruppo di intellettuali e politici diversi per orientamento e provenienza, ma uniti dal comune passato antifascista e dalla profonda fede democratica, si riunì al Teatro Eliseo di Roma per discutere l’idea di una federazione europea. Nella loro prospettiva, un’Europa federata era l’unico modo per garantire in futuro stabilità e pace, e per tutelare sovranità e libertà appena riconquistate a caro prezzo. L’ideale federalista non prevalse nella successiva costruzione dell’Europa, ma le parole dei relatori del convegno sono oggi una preziosa testimonianza di quel cruciale e forse irripetibile momento di unità nazionale, che dalle macerie della guerra proiettò la neonata Repubblica italiana tra i paesi fondatori dell’Unione Europea.

    11,40 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Nessuna persona è inutile - Tina Anselmi - copertina

    Tina Anselmi

    Nessuna persona è inutile

    Due discorsi pubblici, uno in parlamento e l’altro all’università di Trento, e un’intervista compongono questa breve antologia di Tina Anselmi.

    7,60 Aggiungi al carrello