AA. VV.

Visualizzazione di 5 risultati

  • In offerta! Per l’Europa - copertina

    AA. VV.

    Per l’Europa

    Nell’ottobre del 1947, un gruppo di intellettuali e politici diversi per orientamento e provenienza, ma uniti dal comune passato antifascista e dalla profonda fede democratica, si riunì al Teatro Eliseo di Roma per discutere l’idea di una federazione europea. Nella loro prospettiva, un’Europa federata era l’unico modo per garantire in futuro stabilità e pace, e per tutelare sovranità e libertà appena riconquistate a caro prezzo. L’ideale federalista non prevalse nella successiva costruzione dell’Europa, ma le parole dei relatori del convegno sono oggi una preziosa testimonianza di quel cruciale e forse irripetibile momento di unità nazionale, che dalle macerie della guerra proiettò la neonata Repubblica italiana tra i paesi fondatori dell’Unione Europea.

    11,40 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta

    AA. VV.

    Universo Olivetti

    Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta è il catalogo della mostra promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Fondazione MAXXI – MAXXI Architettura e la Fondazione Adriano Olivetti.
    Fuori Collana, dicembre 2020

    19,00 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Intelligenza artificiale e lavoro

    Cevasco, Corvalán, Le Fevre Cervini

    Intelligenza artificiale e lavoro

    L’esperienza di Prometea, intelligenza artificiale creata da IALAB, rilancia il dibattito sull’innovazione come sfida principale della contemporaneità
    Fuori Collana

    9,50 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Sottsass Olivetti Synthesis Sistema 45 – Enrico Morteo, Alberto Saibene, Marco Meneguzzo, Milco Carboni, Paolo Brenzini, Riccardo Quasso

    AA.VV.

    Sottsass Olivetti Synthesis

    Nel 1972 la Olivetti mette in produzione negli stabilimenti Synthesis di Massa Carrara il sistema di arredi componibili Synthesis 45 progettato da Ettore Sottsass. Il progetto fotografa con precisione e intelligenza il passaggio cruciale da una matura modernità ad una ancora indefinita condizione post-moderna. In un’Italia appena promossa al rango di potenza industriale, il Sistema Synthesis 45 catalizza sia l’ingenuità di un’industria appena consolidata, sia le critiche che già ne minano le ottimistiche certezze. Rigore e libertà convivono in un progetto che sposta l’attenzione dall’oggetto all’ambiente, che trova nei dettagli le proprie trasgressioni e nel colore il codice di un nuovo paesaggio dell’ufficio. Nel presentare oggetti e documenti originali, in gran parte poco conosciuti e in alcuni casi inediti, il volume ripercorre un progetto che segna con millimetrica precisione il passaggio dalle illusioni positivistiche del moderno alle avventurose ironie libertarie di una postmodernità che è all’origine del nostro presente.
    Fuori Collana, maggio 2016

    28,50 Leggi tutto
  • In offerta! Per un’economia più umana – AA. VV.

    AA. VV.

    Per un’economia più umana

    Due grandi idee di rinnovamento sociale e politico si confrontano con i problemi e le sfide dell’attualità grazie all’opera di due grandi istituzioni culturali, impegnate a mantenere vivo e attivo il pensiero di due intellettuali che anticiparono, ciascuno a suo modo, alcuni tra i più urgenti interrogativi della società contemporanea.
    Fuori Collana, dicembre 2016

    9,50 Aggiungi al carrello