Guido Smorto

GUIDO SMORTO (1970) è ordinario di Diritto comparato presso l’Università di Palermo. Sulla sharing economy ha scritto numerosi saggi scientifici e pubblicato articoli divulgativi su testate come Nova – Il Sole 24 Ore, cheFare, Vita, Collaboriamo. Sugli stessi temi ha inoltre condotto ricerche e pubblicato studi per conto del Parlamento e della Commissione EU e ha contribuito in qualità di esperto alla stesura della Risoluzione del Parlamento europeo sull’economia collaborativa.

Visualizzazione del risultato

  • In offerta! Shareable! – l’economia della condivisione

    Tiziano Bonini, Guido Smorto

    Shareable! l’economia della condivisione

    Affittare una casa su Airbnb, prenotare un passaggio da Bari a Firenze con Blablacar, chiamare un autista di Uber perché sta diluviando e non ci sono taxi disponibili, condividere una scrivania in un co-working, creare un orto di condominio o di quartiere. Sebbene tutte queste azioni siano riconducibili alla cosiddetta sharing economy, tra di esse esistono molte differenze. La condivisione non è necessariamente un valore e ha precise conseguenze sociali ed economiche. Per questo occorre chiedersi: cosa significa davvero condividere?
    cheFare, ottobre 2017

    13,30 Aggiungi al carrello