Shop

Visualizzazione di 33-48 di 91 risultati

  • In offerta! La poetica della verità - Vittorio De Sica

    Vittorio De Sica

    La poetica della verità

    “Nacque così, sui gradini di un portone, in una strada malfamata, il neorealismo italiano; senza programma ma soltanto con il desiderio di raccontare la triste realtà della nostra povera Italia, dopo un periodo di retorica, di cattivo gusto, di scemenze. La verità, la pura verità, il coraggio di dire la verità, riversando su quelle vicende il nostro dolore per la rovina morale e materiale del nostro paese.”

    9,50 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Il dio che è fallito – Ignazio Silone

    Ignazio Silone

    Il dio che è fallito

    “Nel suo nucleo essenziale la mia fede è tornata a essere quella di una volta: il bisogno di effettiva fraternità e l’affermazione della superiorità della persona umana su tutti i meccanismi economici e sociali che la opprimono”

    9,50 Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Giuseppe Iglieri

    Storia del Movimento Comunità

    La prima storia ufficiale del Movimento Comunità, fondato da Adriano Olivetti nel 1947. “La storia umana e politica di un gruppo di uomini capaci di realizzare, concretamente, il sogno di un Paese nuovo”

    Via Jervis, agosto 2019

    19,00 Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Walter Lippmann

    Il grande vuoto

    Il grande vuoto è quello che si è progressivamente creato intorno ai fondamenti della democrazia, di cui oggi si cominciano a vedere i dirompenti effetti nella crisi che sta investendo i governi democratici di tutto il mondo. La vittoria sulle dittature e sui totalitarismi del Novecento ha solo rallentato il deterioramento delle istituzioni democratiche, e l’illusione che si fosse trattato di un trionfo definitivo ha condotto a ignorare i segnali d’allarme che i due conflitti mondiali avevano messo in evidenza. I concetti cardine di popolo, libertà e sovranità hanno continuato a svuotarsi del loro significato, risolvendosi oggi in una mancanza di concretezza da parte dell’azione politica e nell’incapacità di avere una visione per il futuro fondata su una filosofia pubblica, ovvero con al centro valori veramente condivisi.

    14,25 Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Nicola Di Battista (direttore editoriale)

    l’architetto vol. 3

    Contributi di: E. Orsini, CZ Studio, J. Nunes, M. De Giorgi, G. Ponti, E. Rasy, M. De Michelis, K. Frampton, G. Azzariti, M. Quismondo, CN10Architetti, F. Torzo, A. Citterio, S. […]

    11,40 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Il tempo di Adriano Olivetti - Furio Colombo

    Furio Colombo

    Il tempo di Adriano Olivetti

    Un percorso di vita ed esperienze straordinario, in cui la visione olivettiana assume una dimensione internazionale e si confronta con sorprendente lungimiranza col nostro tempo.
    Via Jervis, maggio 2019

    14,25 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Il pensiero irriducibile - Tiziano Terzani

    Tiziano Terzani

    Il pensiero irriducibile

    “Le teorie economiche non considerano mai il numero delle persone felici”

    7,60 Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Il segreto della fabbrica

    In gita con la classe per visitare il sito Unesco della città industriale Olivetti a Ivrea, Max, Pietro e Livia trovano una fabbrica diversa da tutte le altre. il suo segreto sembra sotto gli occhi di tutti, invece è nascosto in una storia che viene da lontano. Scoprirlo si trasformerà in un’avventura inaspettata. Ma come tutte le avventure, per viverle bisogna allontanarsi da ciò che si conosce.
    E allontanarsi in gita non è mai una buona idea… o forse sì.
    Fuori collana, aprile 2019

    9,50 Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Nicola Di Battista (direttore editoriale)

    l’architetto vol. 2

    Contributi di: G. Manfredi, V. Melluso, V. Van Duysen, H. Kollhoff, A. Castiglioni, A. Olivetti, R. Tropeano, M. De Michelis, J. Nouvel, G. Canali, F. Venezia, A. Rampazzo, M. Galiotto, […]

    11,40 Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Nicola Di Battista (direttore editoriale)

    l’architetto vol. 1

    Contributi di: G. Cappochin, R. Rizzi, J. Sergison, C. Melograni, B. Zevi, R. Milani, P. Meyer, J. Lucan, A. Siza, E. Souto de Moura, P. Fantoni, A. Stocchi, C. Lopes, […]

    11,40 Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    La tecnica della libertà

    “L’Italia, onorevoli colleghi, non è un paese in ginocchio. La libertà e il rispetto dei diritti della persona umana non sono valori perduti, occorre però che si sviluppino ancora perché […]

    7,60 Aggiungi al carrello
  • In offerta! I volti della città - Ludovico Quaroni - cover

    Ludovico Quaroni

    I volti della città

    “Tutto serve, tutto crea la città, anche le cose più umili: la luce dei lampioni, l’uniforme dei vigili, forse il modo con cui è buttata in terra una buccia d’arancia. […]

    7,60 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Obbedienza e resistenza - Alessandro Passerin D’Entrèves

    Alessandro Passerin d’Entrèves

    Obbedienza e resistenza

    Riflettere sulla dimensione politica collettiva e individuale di ogni cittadino è un’esigenza sempre viva in tutte le epoche, ma particolarmente urgente quando i nuovi problemi del presente mettono in discussione i fondamenti della democrazia, evidenziandone i punti critici. Il patto sociale su cui è costruita la nostra idea di Stato si basa infatti sull’obbedienza alle leggi, ma proprio dall’obbedienza acritica all’autorità statale sono nati gli orrori dei regimi totalitari. Per non ricadere negli errori del passato, e assicurare lunga vita alle democrazie moderne, è quindi necessario avere ben chiari i limiti e gli obiettivi che definiscono la libertà del singolo in uno Stato che si professa democratico. Passerin d’Entrèves, filosofo e storico del diritto, invita così a riflettere sul significato ultimo dell’adesione al sistema di valori della democrazia, un sistema certamente lontano dall’essere perfetto, ma che proprio nella sua imperfezione trova spazi vitali e progressivi di libertà.
    DNA, ottobre 2018

    14,25 Leggi tutto
  • In offerta! Il complesso di inferiorità - Enrico Mattei

    Enrico Mattei

    Il complesso di inferiorità

    La fede nelle capacità di riscatto degli italiani e di tutti popoli del sud del mondo, la sfida alle grandi potenze economiche e la tenacia di un imprenditore appassionato, in un’antologia di testi brevi ma carichi di significato.
    Humana Civilitas Nuova Serie, ottobre 2018

    7,60 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Gli artisti di Olivetti - Il dovere della bellezza - Renzo Zorzi

    Renzo Zorzi

    Gli artisti di Olivetti

    “Ogni quadro apre la strada a ricordi collettivi, alla memoria di anni fervidi, alle sere trascorse con gli artisti, al progressivo affacciarsi per molti alla vita delle gallerie d’arte e alle grandi manifestazioni nazionali. Forse nessuno oggi se ne ricorda più, ma questa è stata una pagina che da sola basta a far ricordare Olivetti. E se l’arte alla fine è veramente uno specchio della realtà, l’Italia che quei quadri mostravano non è così lontana da ciò che essa è stata in quegli anni, con i suoi paesaggi, le sue passioni, le sue ferite, e anche le sue grandi speranze”.
    Via Jervis, novembre 2018

    7,60 Aggiungi al carrello
  • In offerta! LA VOCE DI MATERA - Storie da La Martella - FRANCESCO PAOLO FRANCIONE

    Francesco Paolo Francione

    La voce di Matera. Storie da La Martella

    Il 17 maggio 1953 Alcide De Gasperi inaugura a Matera il borgo La Martella, il progetto urbanistico promosso da Adriano Olivetti per risolvere l’emergenza dei Sassi, definita solo tre anni prima la “vergogna nazionale”. Il libro raccoglie le testimonianze di chi dai Sassi si trasferì nelle nuove case, di chi nel borgo è nato e di chi, oggi, ha deciso di tornare a viverci. Il risultato è un inedito racconto corale di quella straordinaria e controversa operazione, e insieme un ritratto del mondo contadino lucano e della sua travagliata transizione verso la modernità.
    Via Jervis, settembre 2018

    14,25 Aggiungi al carrello