Fuori Collana

Fuori Collana

Visualizzazione di 15 risultati

  • In offerta! Lo showroom Olivetti a New York - Costantino Nivola e la cultura italiana negli Stati Uniti - A cura di Giuliana Altea e Antonella Camarda

    Lo showroom Olivetti a New York

    Il libro rappresenta il catalogo ideale della mostra “Nivola e New York. Dallo showroom Olivetti alla città incredibile” allestita dal Museo Nivola e inaugurata ad aprile 2022, e comprende saggi di esperti nazionali e internazionali, corredati da un ampio inserto di immagini, che raccontano l’opera di Nivola negli Stati Uniti, il celebrato showroom Olivetti di New York, e più in generale la ricezione della cultura italiana negli Usa tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso.
    Fuori Collana, ottobre 2022

    19,00 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Il capitalismo proteiforme Franco Ferrarotti - copertina

    Franco Ferrarotti

    Il capitalismo proteiforme

    Per quanto riguarda i lavori di varia natura e su diversi argomenti che sono venuto pubblicando dal 1945 a oggi, mi basterà che, al confronto, questo non sia considerato un peccato di vecchiaia. I peccati di vecchiaia sono più gravi dei peccati di gioventù per la semplice ragione che viene meno il tempo per le necessarie correzioni.
    Fuori Collana, novembre 2021

    13,30 Aggiungi al carrello
  • In offerta! La comunicazione come strumento di potere - Franco Ferrarotti - copertina

    Franco Ferrarotti

    La comunicazione come strumento di potere

    Libri e ricerche, confessioni di addetti ai lavori e documentazioni sugli odierni sistemi tecnologici possono riuscire di grande interesse perché ci offrono notizie piuttosto dettagliate sull’informazione, la quale, com’è noto, costituisce oggi il vincolo che tiene insieme la società, tanto che non mancano studiosi che parlano e scrivono della società odierna come di una knowledge society oppure di una information society.
    Fuori Collana

    11,40 Aggiungi al carrello
  • In offerta! ELEA 9003. Storia del primo calcolatore elettronico italiano - Maurizio Gazzarri - copertina

    Maurizio Gazzarri

    ELEA 9003

    Nel 1949 Adriano Olivetti comincia a immaginare il nuovo futuro della sua azienda e il percorso che porterà la Olivetti, dieci anni più tardi, a presentare al mondo l’Elea 9003, il primo calcolatore elettronico commerciale progettato e prodotto in Italia. A realizzarlo, in un piccolo laboratorio pisano, è un gruppo di giovani diretto dal visionario ingegnere italo-cinese Mario Tchou. L’Elea 9003 sarà un successo dal punto di vista tecnologico e scientifico e un modello innovativo sotto molti altri aspetti: dal metodo di lavoro al design firmato da Ettore Sottsass, dalle suggestioni culturali fino alle strategie di marketing. Un’invenzione straordinaria, risultato di tenacia e visione, coerentemente innestata nella storia di una delle aziende italiane e mondiali più capaci di anticipare il domani.

    11,88 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta

    AA. VV.

    Universo Olivetti

    Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta è il catalogo della mostra promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Fondazione MAXXI – MAXXI Architettura e la Fondazione Adriano Olivetti.
    Fuori Collana, dicembre 2020

    19,00 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Beyond Archive - Edizioni di Comunità - copertina

    Beyond Archive

    Beyond Archive. Un progetto di ricerca e produzione nato nel 2019 dalla collaborazione fra Careof – Organizzazione per l’arte contemporanea e Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea, grazie al contributo di Compagnia San Paolo nell’ambito del bando “ORA! Produzioni di cultura contemporanea”.
    Fuori Collana, settembre 2020

    13,30 Aggiungi al carrello
  • In offerta! La tristizia degli uomini e dei tempi – Giuseppe Rao

    Giuseppe Rao

    La tristizia degli uomini e dei tempi

    Il libro è un viaggio alla riscoperta di un geniale giurista e intellettuale, Federico Cammeo. L’intento dell’autore è di “preservare dall’oblio la memoria, l’uomo, l’intellettuale, lo scienziato del diritto e il grande italiano, capace di segnare il suo tempo” e che fu vittima – per usare parole dello stesso Cammeo – “della tristizia degli uomini e dei tempi”.
    Fuori Collana

    9,50 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Intelligenza artificiale e lavoro

    Cevasco, Corvalán, Le Fevre Cervini

    Intelligenza artificiale e lavoro

    L’esperienza di Prometea, intelligenza artificiale creata da IALAB, rilancia il dibattito sull’innovazione come sfida principale della contemporaneità
    Fuori Collana

    9,50 Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Il segreto della fabbrica

    In gita con la classe per visitare il sito Unesco della città industriale Olivetti a Ivrea, Max, Pietro e Livia trovano una fabbrica diversa da tutte le altre. il suo segreto sembra sotto gli occhi di tutti, invece è nascosto in una storia che viene da lontano. Scoprirlo si trasformerà in un’avventura inaspettata. Ma come tutte le avventure, per viverle bisogna allontanarsi da ciò che si conosce.
    E allontanarsi in gita non è mai una buona idea… o forse sì.
    Fuori collana, aprile 2019

    9,50 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Ivrea – Guida alla città di Adriano Olivetti

    Marco Peroni

    Ivrea. Guida alla città di Adriano Olivetti

    Quattro itinerari d’autore con mappe, immagini d’epoca, documenti d’archivio, schede tecniche degli edifici. e poi ancora racconti, personaggi, aneddoti: tutto quello che serve per scoprire Adriano Olivetti e la sua città. E sentire le pietre cantare.
    Fuori Collana, Dicembre 2016

    17,10 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Adriano Olivetti – La biografia – Valerio Ochetto

    Valerio Ochetto

    Adriano Olivetti. La biografia

    Industriale coraggioso, intellettuale fuori dagli schemi, editore, politico, urbanista, innovatore delle scienze sociali: quella di Adriano Olivetti è una vita straordinaria che, partendo dalla fabbrica, giunge a un progetto di rinnovamento integrale della società. Valerio Ochetto la ripercorre da vicino intrecciando i tratti più intimi e il racconto familiare con la ricostruzione delle iniziative imprenditoriali, rivolte al profitto come mezzo e non come fine.
    Dai viaggi americani all’impegno antifascista, dai successi internazionali all’intuizione dell’elettronica che portò l’Italia all’avanguardia della tecnica mondiale, il cammino di Adriano Olivetti ha avuto come guida la dignità della persona, i valori della cultura, l’idea di progresso come strumento per la costruzione di un mondo spiritualmente più elevato. Il fascino della sua storia e la lungimiranza del suo sguardo sono sopravvissuti a una vita interrotta troppo presto, giungendo intatti fino a noi.
    Fuori collana, ottobre 2013

    14,25 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno (DVD)

    Camillo Olivetti. Alle radici di un sogno (DVD)

    Nel 1908 Camillo Olivetti fonda a Ivrea la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere, dando così origine a una delle più affascinanti storie industriali italiane, portata poi al successo internazionale e consegnata al mito dal figlio Adriano. Imprenditore, inventore, attivista politico, la personalità di Camillo è molto diversa da quella di Adriano; ma non si può capire fino in fondo l’uno senza conoscere l’altro, e non si può comprendere Camillo senza passare per questo spettacolo che ne ha saputo raccontare la voce e la storia.
    giugno 2017

    20,90 Aggiungi al carrello
  • In offerta! Sottsass Olivetti Synthesis Sistema 45 – Enrico Morteo, Alberto Saibene, Marco Meneguzzo, Milco Carboni, Paolo Brenzini, Riccardo Quasso

    AA.VV.

    Sottsass Olivetti Synthesis

    Nel 1972 la Olivetti mette in produzione negli stabilimenti Synthesis di Massa Carrara il sistema di arredi componibili Synthesis 45 progettato da Ettore Sottsass. Il progetto fotografa con precisione e intelligenza il passaggio cruciale da una matura modernità ad una ancora indefinita condizione post-moderna. In un’Italia appena promossa al rango di potenza industriale, il Sistema Synthesis 45 catalizza sia l’ingenuità di un’industria appena consolidata, sia le critiche che già ne minano le ottimistiche certezze. Rigore e libertà convivono in un progetto che sposta l’attenzione dall’oggetto all’ambiente, che trova nei dettagli le proprie trasgressioni e nel colore il codice di un nuovo paesaggio dell’ufficio. Nel presentare oggetti e documenti originali, in gran parte poco conosciuti e in alcuni casi inediti, il volume ripercorre un progetto che segna con millimetrica precisione il passaggio dalle illusioni positivistiche del moderno alle avventurose ironie libertarie di una postmodernità che è all’origine del nostro presente.
    Fuori Collana, maggio 2016

    28,50 Leggi tutto
  • In offerta! Adriano Olivetti, Discorsi per il Natale

    Adriano Olivetti

    Discorsi per il Natale

    Gli auguri di buone feste rivolti da Adriano Olivetti ai suoi dipendenti in tre momenti particolari della storia della fabbrica di Ivrea, da cui emerge la volontà di ringraziare tutti i lavoratori della fabbrica per la loro partecipazione a qualcosa di più grande, a una comune dimensione di riscatto anche spirituale del lavoro che, per usare le stesse parole di Olivetti, “non si esaurisce semplicemente nell’indice dei profitti”.
    DNA, novembre 2017

    7,60 Leggi tutto
  • In offerta! P101 – Pier Giorgio Perotto

    Pier Giorgio Perotto

    P101

    Nel 1964 Pier Giorgio Perotto e i suoi collaboratori progettarono e realizzarono la Programma 101, il primo personal computer al mondo. Un calcolatore pensato per tutti, che prevedeva un rapporto diretto, personale, tra l’utente e la macchina, o, per dirla in termini più ideali, tra l’uomo e la tecnologia. Questo computer da scrivania prodotto a Ivrea fu usato dalla NASA per la missione Apollo 11, dimostrando nei fatti che progettare a misura d’uomo è ciò che permette all’umanità di giungere a mete prima ritenute inarrivabili. P101 è quindi il racconto di un successo italiano, la storia di un gruppo di uomini che inseguirono il futuro e, in qualche modo, un’idea di libertà.
    Fuori Collana, ottobre 2015

    11,40 Aggiungi al carrello