Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Lezioni Olivettiane® | Storia e futuro di Ivrea, patrimonio dell’umanità

26/03/2019 - 6:00 pm | 8:00 pm UTC+0

5€

ore 18.00 – proiezione Città dell’Uomo, 2012, 60?
regia di Andrea De Sica – produzione RAI 150 La Storia siamo noi in collaborazione con Fondazione Adriano Olivetti
Introducono Pippo Ciorra Senior, curator MAXXI architettura
Beniamino de’ Liguori Carino, Segretario Generale Fondazione Adriano Olivetti

ore 19.00 – Lectio di Stefano Boeri
Nel terzo e ultimo incontro, Boeri, Professore Ordinario di Urbanistica presso il Politecnico, affronta il caso di Ivrea, città industriale del XX secolo iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO il primo luglio 2018. Tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del Novecento, Adriano Olivetti realizza intorno alla fabbrica il sogno di un paesaggio visionario in cui la modernizzazione industriale si affianca a un’innovativa riorganizzazione spaziale. Ivrea diventa il punto d’incontro di una generazione di architetti che rivoluzionerà il profilo della città, lasciando testimonianza di alcune tra le più importanti realizzazioni del modernismo e razionalismo italiano.

Auditorium del MAXXI – ingresso singolo € 5 – abbonamento per 3 incontri € 10
gratuito per i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10 scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, e per gli architetti iscritti all’Ordine

Dettagli

Data:
26/03/2019
Ora:
6:00 pm | 8:00 pm UTC+0
Prezzo:
5€
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.maxxi.art/events/storia-e-futuro-di-ivrea-patrimonio-dellumanita/

Organizzatore

Fondazione Adriano Olivetti
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Via Guido Reni 4 A
Roma, RM 00196 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo